Corso base di Lingua dei Segni
Tipologia: Formazione lunga
Durata Totale del Corso: 300 ore
Indennità di partecipazione: 1€/ogni ora
Durata formazione teorica in presenza e relative sedi: In presenza e/o in DAD saranno svolte n. 80 ore presso sede dell’Istituto La Perfecta S.r.l. in Corso Umberto I, 85 a Torre Annunziata
Durata esercitazioni pratiche e relative sedi: Sono previste n. 200 ore di esercitazioni pratiche da svolgersi presso l’Istituto La Perfecta S.r.l. in Corso Umberto I, 85 a Torre Annunziata e/o presso le aziende partner con le quali è stato sottoscritto accordo di partenariato
Durata stage: 20 ore
Unità di Competenza
Di seguito le unità di competenza che saranno trattate durante il corso:
- Comunicazione visivo-gestuale e visivo-segnica
- Uso dello spazio corporeo ed ambientale
- Comprensione e produzione LIS
- Fonologia
- Morfosintassi
- Uso dei Classificatori
- Uso dell'Impersonamento
Descrizione sintetica della qualificazione
Il corso è finalizzato a fornire le competenze metodologiche e tecniche necessarie per comunicare messaggi dall'italiano parlato alla LIS e viceversa; a sviluppare una buona padronanza della lettura labiale e della dattilografia in modo da poter svolgere le funzioni di Assistente alla comunicazione sia con i sordi che utilizzano la lis che con coloro che non fruiscono di questa modalità comunicativa.
Operatore dell’infanzia (O.P.I.)
Tipologia: Formazione lunga
Durata Totale del Corso: 300 ore
Indennità di partecipazione: 1€/ogni ora
Durata formazione teorica in presenza e relative sedi: In presenza e/o in DAD e FAD saranno svolte n. 210 ore presso sede dell’Istituto La Perfecta S.r.l. in Corso Umberto I, 85 a Torre Annunziata
Durata esercitazioni pratiche e relative sedi: Sono previste n. 0 ore di esercitazioni pratiche da svolgersi presso l’Istituto La Perfecta S.r.l. in Corso Umberto I, 85 a Torre Annunziata e/o presso le aziende partner con le quali è stato sottoscritto accordo di partenariato
Durata stage: 90 ore
Unità di Competenza
Di seguito le unità di competenza che saranno trattate durante il corso:
- Promuovere il benessere psicologico e relazionale del bambino
- Collaborare alla progettazione, organizzazione e realizzazione di percorsi idonei a sviluppare la capacità creativa e relazionale dei bambini.
- Promuovere il senso di appartenenza ad una comunità di soggetti (famiglia, scuola, centri ricreativi ed aggregativi)
- Stimolare l'esploratività e lo sviluppo della capacità motoria dei bambini
- Gestire dati, informazioni e contenuti digitali
Descrizione sintetica della qualificazione
L’Operatore dell’infanzia è impegnato nell’attività di accudimento e animazione rivolta a bambini e famiglie, in strutture residenziali e semiresidenziali (comunità per minori, soggiorni-vacanza, reparti ospedalieri), servizi e interventi socio-educativi per l’infanzia e la famiglia (servizi educativi e ricreativi territoriali per il tempo libero, centri ricreativi e aggregativi, animazione estiva del tempo libero), servizi socio-educativi per la prima infanzia. Svolge attività di sostegno alla genitorialità: interventi con/per le famiglie nella scuola e nei servizi o direttamente sul territorio. L’Operatore dell’infanzia collabora alle attività di progettazione e realizzazione - soprattutto in supporto alla figura dell'educatore - di iniziative culturali, ricreative ed espressive finalizzate alla socializzazione, allo sviluppo delle capacità creative e relazionali e allo sviluppo delle potenzialità di crescita del bambino.
Operatore Socio Sanitario (O.S.A.)
Tipologia: Formazione lunga
Durata Totale del Corso: 300 ore
Indennità di partecipazione: 1€/ogni ora
Durata formazione teorica in presenza e relative sedi: in presenza e/o in DAD e FAD saranno svolte n. 210 ore presso l’Istituto La Perfecta S.r.l. in Corso Umberto I, 85 a Torre Annunziata e/o presso le aziende partner con le quali è stato sottoscritto accordo di partenariato
Durata esercitazioni pratiche e relative sedi: Sono previste n. 0 ore di esercitazioni pratiche da svolgersi presso l’Istituto La Perfecta S.r.l. in Corso Umberto I, 85 a Torre Annunziata e/o presso le aziende partner con le quali è stato sottoscritto accordo di partenariato
Durata stage: 90 ore
Unità di Competenza
Di seguito le unità di competenza che saranno trattate durante il corso:
- Cura dei bisogni fondamentali della persona
- Assistenza alla salute dell'assistito
- Attività di indirizzo e supporto alla famiglia dell'assistito
- Promozione del benessere psicologico e relazionale e dell'autonomia dell'assistito
- Organizzazione, igiene e governo dell'ambiente di vita dell'assistito
- Gestire dati, informazioni e contenuti digitali
Descrizione sintetica della qualificazione
L’operatore socio-assistenziale svolge la sua attività prevalentemente nell'assistenza a pazienti non autosufficienti, sia presso il domicilio dell'utente che in strutture socio-assistenziali. Si occupa di fronteggiare i bisogni di assistenza materiale ed affettiva, dalla cura dell’igiene, all’alimentazione, all’ambiente di vita, di soggetti in situazione di forte disagio (principalmente disabili, anziani non autosufficienti, soggetti con disagio psichico, minori problematici, tossicodipendenti) tendendo a favorirne l'autonomia e l'autodeterminazione e a migliorare il loro rapporto con il contesto. Collabora con altre figure professionali dell'area sanitaria e dei servizi sociali: medici, infermieri, fisioterapisti, assistenti sociali, educatori, psicologi, ecc. Svolge la sua attività presso il domicilio dell'utente o in strutture socio-assistenziali, come dipendente, in modo autonomo o, non di rado, in forma cooperativa.
Animatore Sociale
Tipologia: Formazione lunga
Durata Totale del Corso: 300 ore
Indennità di partecipazione: 1€/ogni ora
Durata formazione teorica in presenza e relative sedi: In presenza e/o in DAD e FAD saranno svolte n. 120 ore presso l’Istituto La Perfecta S.r.l. in Corso Umberto I, 85 a Torre Annunziata e/o presso le aziende partner con le quali è stato sottoscritto accordo di partenariato
Durata esercitazioni pratiche e relative sedi: Sono previste n. 60 ore di esercitazioni pratiche da svolgersi presso l’Istituto La Perfecta S.r.l. in Corso Umberto I, 85 a Torre Annunziata e/o presso le aziende partner con le quali è stato sottoscritto accordo di partenariato
Durata stage: 120 ore
Unità di Competenza
Di seguito le unità di competenza che saranno trattate durante il corso:
- Gestione di situazioni di emergenza individuali e collettive
- Animazione sociale, educativa e ludico culturale
- Partecipazione alla progettazione e realizzazione di interventi di prevenzione e contrasto del disagio sociale
- Gestire dati, informazioni e contenuti digitali
Descrizione sintetica della qualificazione
L'animatore sociale è un operatore che, nell'ambito dei servizi sociali e assistenziali, svolge un'attività finalizzata all'empowerment di individui e gruppi e alla promozione e realizzazione di interventi di prevenzione e riduzione del disagio sociale di varia natura. L'animatore sociale progetta e realizza attività collettive di carattere educativo, socio culturale e ricreativo rivolte prevalentemente a disabili, anziani, minori svantaggiati, persone con disagio psichiatrico ed altri soggetti in situazione di svantaggio. Egli opera in stretta collaborazione con altre figure professionali e con servizi del territorio. Trova collocazione, come dipendente o autonomo, in strutture pubbliche e private in cui si svolgono attività finalizzate alla promozione delle potenzialità di relazione, partecipazione e autostima individuali e collettive, alla prevenzione delle marginalità e del disagio sociale, alla integrazione e partecipazione sociale (servizi residenziali, centri diurni socio - educativi, case di riposo, comunità per minori ecc.).
Elenco delle Aziende con le quali l’ Ente di Formazione Professionale LA PERFECTA ha stipulato gli accordi di collaborazione.
Ragione sociale: ANIMU - Associazione Nazionale Interpreti di Lingua dei Segni
Indirizzo sede legale: Via C.so Lucci 102
Indirizzo sede operativa: Via C.so Lucci 102
Data stipula accordo: 30/09/2022
Ragione sociale: I.C. ALFIERI
Forma giuridica:
Partita Iva:
Indirizzo sede legale: VIA GAMBARDELLA, 13 BIS - TORRE ANNUNZIATA
Indirizzo sede operativa: VIA GAMBARDELLA, 13 BIS - TORRE ANNUNZIATA
Codice Ateco:
ULA: (2019) (2020) (2021)
Data stipula accordo: 30/09/2022
Ragione sociale: I.C. GIACOMO LEOPARDI
Forma giuridica:
Partita Iva:
Indirizzo sede legale: VIA CAVOUR 26, TORRE ANNUNZIATA
Indirizzo sede operativa: VIA CAVOUR 26, TORRE ANNUNZIATA
Codice Ateco:
ULA: (2019) (2020) (2021)
Data stipula accordo: 26/09/2022
Ragione sociale: CASA DI CURA MARIA ROSARIA
Forma giuridica: S.P.A.
Partita Iva: 02977901210
Indirizzo sede legale: VIA COLLE SAN BARTOLOMEO 50, POMPEI (NA)
Indirizzo sede operativa: VIA COLLE SAN BARTOLOMEO 50, POMPEI (NA)
Codice Ateco: 81.30
ULA: (2019) 40 (2020) 50 (2021) 50
Data stipula accordo: 26/09/2022
Ragione sociale: ROMAN’S SRL PUNTA PARADISO
Forma giuridica: S.R.L.
Partita Iva: 08374851213
Indirizzo sede legale: VIA F. CILEA 165 NAPOLI (NA)
Indirizzo sede operativa: VIA ROMA 43, POMPEI (NA)
Codice Ateco: 87.30.00
ULA: (2019) 15 (2020) 15 (2021) 20