Sicurezza sul lavoro

sicurezza_sul_lavoro

Sicurezza sul lavoro

Secondo l’Accordo Stato Regioni in vigore dal 26/01/12 i lavoratori impiegati in aziende devono conoscere, nel dettaglio i concetti di rischio, danno, prevenzione ed i relativi comportamenti da adottare al fine di tutelare la propria sicurezza e salute e quella dei propri colleghi.

La legge prevede inoltre che venga nominato tra i lavoratori o lo stesso datore di lavoro un responsabile del servizio di prevenzione e protezione (RSPP), nonché il responsabile della prevenzione incendi ed evacuazione.

L’RSPP deve frequentare uno specifico corso in materia di sicurezza e salute sul luogo di lavoro. La durata del corso è di 30 ore, espletate in un mese circa. Per accedere al corso è richiesto il possesso del Diploma di Scuola Media Inferiore. Al termine del corso sarà sostenuto un esame orale dinanzi ad una commissione regionale. L’Attestato è autorizzato dalla Regione Campania ed è valido su tutto il territorio nazionale e nei paesi membri dell’Unione Europea.

 

Programma:

  • Il quadro normativo di riferimento
  • La figura del Responsabile del servizio prevenzione e protezione dell'Ente
  • La valutazione dei rischi
  • Come tutelare la salute e la sicurezza negli uffici
  • Formazione ed informazione dei lavoratori
  • Le normative di prevenzione antincendio: il D.M. 10/03/1998
  • Responsabilità civili e penali per la sicurezza sui luoghi di lavoro